Tod's alla Milano Fashion Week: Eleganza senza tempo e il fascino dello street style
- Valentina Bonin
- 25 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 mag
Un viaggio tra artigianalità e innovazione
La Milano Fashion Week ha ospitato una delle sfilate più attese della stagione: Tod's ha presentato la sua collezione Autunno/Inverno 2025/26, un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. La maison italiana, sinonimo di eleganza e artigianalità, ha svelato capi dallo stile raffinato, caratterizzati da materiali pregiati e linee essenziali.
Matteo Tamburini, direttore creativo di Tod's, ha dato nuova vita all'heritage del brand attraverso una collezione che celebra la sartorialità italiana, con un occhio di riguardo per la contemporaneità. Dalle silhouette strutturate ai dettagli in pelle lavorata a mano, ogni pezzo racconta una storia di savoir-faire e innovazione.

Tod's Brand ambassador e volti della sfilata
Tod's non è solo moda, ma un vero e proprio stile di vita, incarnato dai suoi brand ambassador. Tra i volti più attesi della sfilata, l'attore e cantante cinese Xiao Zhan, ambasciatore globale del marchio dal 2021, ha catturato l'attenzione con il suo stile sofisticato e minimalista.
Anche Jungwoo, membro del gruppo K-pop NCT, ha recentemente visitato la sede di Tod’s nelle Marche, esplorando il processo di creazione delle iconiche calzature e accessori del brand. Queste collaborazioni internazionali sottolineano la crescente influenza di Tod’s nel mercato globale, unendo l’eleganza italiana al fascino delle star asiatiche.
Lo street style come espressione della moda
Oltre alla passerella, il vero spettacolo si è svolto anche fuori dalle location ufficiali della Milano Fashion Week, dove lo street style ha dato vita a una narrazione parallela della collezione di Tod’s.
Gli scatti rubati per le strade di Milano hanno immortalato ospiti, influencer e appassionati che hanno interpretato i capi del brand con personalità, dimostrando come la moda sia soprattutto un linguaggio espressivo.
La pelle morbida dei trench, le borse strutturate e le calzature iconiche di Tod’s hanno trovato nuova vita nelle strade, creando un perfetto connubio tra alta moda e stile urbano. Le foto street style raccontano una storia autentica e spontanea, catturando l’essenza dinamica e versatile della collezione.
La fotografia come strumento di narrazione
In un mondo dominato dall’immagine, la fotografia ha giocato un ruolo cruciale nella sfilata di Tod’s, trasformando ogni scatto in una finestra sull’anima della collezione. L’uso sapiente della luce, l’attenzione ai dettagli e la composizione degli scatti hanno enfatizzato la qualità dei tessuti e la struttura dei capi, regalando agli spettatori un’esperienza immersiva anche a distanza.
Ma è nel contesto urbano, tra le strade di Milano, che il linguaggio visivo di Tod’s ha trovato la sua massima espressione, dimostrando che lo stile non appartiene solo alle passerelle, ma vive nelle città e nei loro protagonisti.
Conclusione
Tod’s continua a dimostrare la sua capacità di fondere tradizione e modernità, portando in passerella una collezione che celebra l’eccellenza del Made in Italy. Grazie alla presenza di brand ambassador di fama internazionale e all’uso strategico della fotografia, il marchio riesce a raccontare una storia che va oltre il tessuto e le cuciture, entrando nel cuore e nell’immaginario degli appassionati di moda.
Comments