5 Giorni in Belgio: Itinerario Completo tra Bruxelles, Bruges e Gent
- Valentina Bonin
- 14 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 mag
Hai voglia di un viaggio in Europa che unisca cultura, buon cibo e panorami fiabeschi? Il Belgio è la meta perfetta per un'avventura di 5 giorni. In questo articolo trovi un itinerario dettagliato tra Bruxelles, Bruges e Gent, con consigli pratici su cosa vedere, dove mangiare e come muoversi.
Giorno 1-2: Cosa vedere a Bruxelles in due giorni
Bruxelles è una città ricca di storia, arte e architettura. Nei primi due giorni del nostro viaggio abbiamo visitato:
Grand Place: una delle piazze più belle d’Europa, patrimonio UNESCO.
Manneken Pis: la famosa statuetta simbolo della città.
Parco del Cinquantenario e Quartiere Europeo: per scoprire un lato più istituzionale e verde della capitale.
Atomium: non solo da fotografare! Salirci offre una vista panoramica e un’esperienza futuristica molto interessante.
Consiglio pratico: per muoversi comodamente, consiglio di fare la MoBIB, la carta ricaricabile per i trasporti pubblici. È più comoda ed economica rispetto ai biglietti singoli.
Giorno 3: Visitare Bruges in un giorno
Il terzo giorno ci siamo spostati a Bruges, una cittadina medievale perfettamente conservata. Ideale per una giornata romantica e rilassante. Ecco cosa non perdere:
Giro nei canali: una delle attività più popolari.
Centro storico: tra vicoli, piazze e cioccolaterie.
Birrificio De Halve Maan: la visita guidata è interessante e divertente. Scopri la storia della birra belga e goditi la degustazione finale!
Giorno 4: Cosa vedere a Gent
Gent è una città più giovane e alternativa rispetto a Bruges, ma con un fascino unico. Ecco cosa vedere:
Castello dei Conti di Fiandra: un castello medievale perfettamente conservato.
Cattedrale di San Bavone: dove si trova il celebre polittico dell’Agnello Mistico.
Stradine del centro: perfette per shopping, locali creativi e street art.
Giorno 5: Ultimo giorno a Bruxelles
Per concludere il viaggio, siamo tornati a Bruxelles e abbiamo dedicato il tempo a scoprire chiese, mercatini e angoli meno turistici del centro. Un ottimo modo per salutare la città con calma e senza fretta.
Cosa mangiare in Belgio: le specialità da provare
Moules-frites: cozze con patatine fritte, un piatto tipico assolutamente da assaggiare.
Cioccolato belga: difficile resistere alle praline artigianali.
Birra belga: ogni città ha la sua specialità, e molti birrifici organizzano tour guidati.
Consigli utili per organizzare un viaggio in Belgio
Durata ideale: 5 giorni sono perfetti per visitare Bruxelles, Bruges e Gent senza stress.
Trasporti: treni comodi e veloci tra le città. A Bruxelles, usa la MoBIB.
Clima: porta sempre un k-way, il meteo è variabile.
Lingua: si parla fiammingo, francese e molti parlano anche inglese.
Conclusioni: perché visitare il Belgio
Il Belgio è una destinazione sorprendente: in pochi giorni puoi vivere atmosfere completamente diverse, dalla modernità di Bruxelles alla magia senza tempo di Bruges e Gent. Se ami viaggiare senza fretta, scoprendo la cultura locale e gustando cibo autentico, il Belgio è il posto giusto.
Commenti